๐๐๐ ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐ ๐ฉ๐๐ซ ๐ ๐ฅ๐ข ๐๐ฆ๐ฆ๐ข๐ง๐ข๐ฌ๐ญ๐ซ๐๐ญ๐จ๐ซ๐ข ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ: ๐ง๐จ๐ฏ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐๐ ๐ ๐ ๐๐๐๐
A partire dal 1ยฐ gennaio 2025, con l’entrata in vigore della Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024), รจ stato introdotto l’obbligo per tutti gli amministratori di societร di dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) personale.
Questa novitร legislativa estende l’obbligo di possedere una PEC non solo alle societร di capitali, ma anche alle societร di persone, segnando un passo significativo verso la digitalizzazione e la trasparenza nelle comunicazioni ufficialI:
๐๐ฆ๐๐ข๐ญ๐จ ๐๐ข ๐๐ฉ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ’๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ ๐จ
L’obbligo riguarda tutte le tipologie di societร , con alcune specifiche:
๐๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐๐๐ฉ๐ข๐ญ๐๐ฅ๐ข: tutte le S.p.A., S.a.p.a., S.r.l. e S.r.l.s. devono far comunicare la PEC da ogni amministratore.
๐๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐ฌ๐จ๐ง๐: Societร in nome collettivo (S.n.c.): tutti i soci devono comunicare la propria PEC personale al Registro delle Imprese.
๐๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐ข๐ง ๐๐๐๐จ๐ฆ๐๐ง๐๐ข๐ญ๐ ๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ฅ๐ข๐๐ (๐.๐.๐ฌ.): solo i soci accomandatari sono soggetti all’obbligo di comunicazione della PEC.
Nel caso della S.n.c., ogni socio, essendo amministratore di diritto, dovrร fornire una PEC personale. Per la S.a.s., invece, l’obbligo riguarda solo i soci accomandatari, essendo loro i responsabili della gestione della societร .
๐๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐ข ๐๐๐๐ฆ๐ฉ๐ข๐ฆ๐๐ง๐ญ๐จ
๐๐ฎ๐จ๐ฏ๐ ๐ฌ๐จ๐๐ข๐๐ญ๐ฬ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐ข๐ญ๐ฎ๐ข๐ญ๐ ๐๐๐ฅ ๐ยฐ ๐ ๐๐ง๐ง๐๐ข๐จ ๐๐๐๐
Per le nuove societร , la PEC personale di ciascun amministratore deve essere indicata al momento dellโiscrizione nel Registro delle Imprese, tramite il Modello Intercalare P.
La mancata indicazione comporterร il blocco della pratica.
Societร giร costituite al 1ยฐ gennaio 2025
Gli amministratori di societร giร esistenti hanno tempo fino al 30 giugno 2025 per comunicare la propria PEC personale al Registro delle Imprese.
๐๐ฌ๐๐ฆ๐ฉ๐ข ๐ฉ๐ซ๐๐ญ๐ข๐๐ข
Caso 1: Una S.n.c. viene costituita il 10 febbraio 2025 con tre soci. Tutti e tre i soci, essendo amministratori di diritto, devono fornire la loro PEC personale al Registro delle Imprese.
Caso 2: Una S.a.s. esistente deve adeguarsi alla normativa. Solo il socio accomandatario sarร tenuto a comunicare la sua PEC personale, mentre i soci accomandanti ne sono esentati.
๐
๐ข๐ง๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐ง๐จ๐ซ๐ฆ๐๐ญ๐ข๐ฏ๐
Lโobbligo della PEC personale per gli amministratori mira a:
๐๐ซ๐ข๐ญ๐ข๐๐ข๐ญ๐ฬ ๐ ๐๐จ๐ง๐ฌ๐ข๐๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ข
๐๐จ๐ง๐๐ฅ๐ฎ๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ข
L’obbligo per gli amministratori di societร di dotarsi di una PEC personale rappresenta un passo avanti nella digitalizzazione delle comunicazioni aziendali. Tuttavia, รจ fondamentale ricevere ulteriori chiarimenti normativi per evitare dubbi interpretativi e garantire unโapplicazione uniforme della legge.
Per consulenza e assistenza personalizzata
Leave A Comment